Esploratori di terre sotterranee,

custodi di aromi segreti

il nostro impegno, la vostra delizia.

ABOUT US

Lord Truffles

Benvenuti nel mondo incantevole dei tartufi, dove l’arte della raccolta e l’amore per la gastronomia si fondono in un’esperienza unica.

Siamo Simone e Luca, due appassionati tartufai con una storia di 10 anni dedicati alla ricerca e alla scoperta di questi tesori sotterranei.

Il nostro sito web è il portale che vi condurrà attraverso il magico universo dei tartufi, offrendovi una panoramica completa di ciò che facciamo e del nostro impegno a fornire prodotti di alta qualità.

I nostri Tartufi

Esplorate la nostra selezione di tartufi freschi e pregiati, provenienti da terreni selezionati con cura.
Ogni tartufo è raccolto manualmente, seguendo antiche tecniche che ne preservano la qualità e l’aroma distintivo.
Dalla delicata fragranza del tartufo bianco all’intenso profumo del tartufo nero, offriamo una varietà di opzioni per soddisfare i palati più raffinati.

Tartufo Nero Estivo - Black Summer Truffle

Tuber Aestivum Vittadini
Il tartufo nero ha eccellenti qualità culinarie, la superficie esterna di colore nero è ricoperta da verruche piramidali, raggiunge dimensioni notevoli che arrivano anche a 700 grammi di peso.

Tartufo Uncinato - Hooked Truffle

Tuber Uncinatum Chatin
Il tartufo uncinato, costituisce una categoria di tartufo molto apprezzata in Francia nota con la denominazione “Truffe de Bourgogne”.

Tartufo Bianchetto - Bianchetto Truffle

Tuber Borchii Vittadini
È il tartufo migliore da usare sulla cacciagione per via dei sapori di varia natura, buoni e gradevoli, ma non sempre di intensità delicata e tenue.

Tartufo Nero Pregiato - Black Truffle

Tuber melanosporum Vittadini
La sua forma è perlopiù rotonda dalle dimensioni che possono variare da quelle di una nocciola a quelle di una grossa patata; il suo peso può anche superare 1 kg.

Tartufo Bianco - White Truffle

Tuber Magnatum Pico
Il tartufo bianco è una delle qualità più prelibate, molto raro grazie alle esigenze di elevata biodiversità e ambienti incontaminati.

Vuoi saperne di più?

Se hai delle richieste o desideri delle informazioni, contattaci!

Torna in alto